La meravigliosa isola che nuota nell'Egeo tra Occidente e Oriente torna ad essere oggetto di discordia.
Per metà Stato Membro dell'Unione Europea. Per metà territorio illegale. Per metà cristiana, per metà musulmana. Per metà ellenica, per metà turca. A giugno 2012 la Repubblica di Cipro dovrebbe
assumere il turno di Presidenza dell'UE. E Ankara congelerà i rapporti con l'Europa, se non entro quella data non sarà risolto il rompicapo cipriota. Ma il punto è: esiste una soluzione?
3 commenti:
a proposito di Cipro, stamattina mi è arrivato Bitter Lemons che mi sembra avessi consigliato in uno dei tuoi post
Sì, a me era piaciuto - lettura impegnativa ma interessante: fammi sapere cosa ne pensi!
per ora è in coda dietro altri libri, quindi non so quando lo leggerò
ma sicuramente ti farò sapere la mia opinione
Posta un commento